Passa al contenuto
Pagina iniziale

RENATO MORRA

pH
  • Home
  • Biografia
  • Contattaci
  • Search
Pagina iniziale

RENATO MORRA

pH
  • Search
  • Home
  • Biografia
  • Contattaci

GENTE

WAY ASSAUTO

GENTE

AMBURGO

Fotografare la musica è unico: la musica invade totalmente il corpo di chi la interpreta, estraniandolo dal contesto. I musicisti sono un valore aggiunto alla musica stessa. Le relazioni che intercorrono tra di loro sul palco, gli sguardi di intesa, l’empatia che nasce spesso scende dal palco e coinvolge le

JAZZ

Del viaggio possono rimanere le guide che avevi comprato, il biglietto di un museo o la ricevuta del pub. Le metterai in un cassetto. Le immagini restano invece collocate nella mente, in ordine casuale e ognuna di queste potrà avere posto nel tuo cuore..

IL VIAGGIO

Il 14 agosto 2018 l’inverosimile accade. A gennaio 2019 vado a fotografare quanto rimasto del ponte Morandi, prima che se ne completi la demolizione. Il ponte è ora una presenza sorda ma non muta, ma al contrario pare urlare nel panorama del Polcevera. Meno di 2 anni dopo il ponte

PONTE MORANDI

Una città non è statica. Si modifica per strati e per cristallizzazioni successive. Ma prima che la storia consolidi i luoghi non finiti attraverso nuovi strati e nuove generazioni, si può fare molto per rendere questi luoghi, attraverso la rigenerazione, la provocazione e l’apporto di idee. Torino, come altre città

TORINO, RIGENERAZIONE

A Poissy sono arrivato nel 2016: il volo da  Nizza mi sbarca al Charles de Gaulle alle 10 di sera. I lavori sulla RER hanno bloccato alcune stazioni, ma ce la faccio facendo un pezzo di viaggio con un taxi e per l’una sono in camera.  L’idea è di arrivare

POISSY

Torino

primo blocco prova prova prova ……………….

IL PRIMO VIAGGIO

TORTONA

STOLAC

SARAJEVO

BOSNIA

ASTI

Contatti
  • Renato Morra, Asti
  • renato@studiomorra.eu

 

© 2023 RENATO MORRA – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr